interfaccia aperta per le operazioni preliminari alla stampa delle pellicole
(Open Prepress Interface)
|
Si tratta di unÆinterfaccia sviluppata da Aldus come estensione al
linguaggio PostScript allo scopo di fornire un formato comune per le
separazioni in quadricromia (quattro colori) delle immagini. Viene
utilizzata soprattutto nel mondo editoriale dove alle pagine sono spesso
associate immagini di grandi dimensioni che devono compiere diversi
passaggi prima di giungere alla loro riproduzione finale su pellicola (che
verrà poi utilizzata per la stampa tipografica vera e propria). Nelle
prime fasi della lavorazione, vengono utilizzate copie in bassa
risoluzione per ciascuna immagine, così che lÆimpaginatore abbia unÆidea
del soggetto che sta inserendo nella pagina, ma possa lavorare con file di
piccole dimensioni. LÆoriginale elettronico in alta risoluzione di
ciascuna immagine rimane presso il centro servizi che ne ha eseguito la
scansione e che in seguito produrrà la pellicola. Quando lÆimpaginato è
completo e ha superato tutte le varie fasi di verifica e correzione di
bozze, la pagina torna presso il centro servizi per essere stampata e a
questo punto lÆinterfaccia OPI entra in azione sostituendo automaticamente
le immagini a bassa risoluzione con le corrispondenti versioni ad alta
risoluzione, senza che sia lÆoperatore debba intervenire manualmente, con
la possibilità di commettere errori.
|
|